Sorta quale centro religioso dell’antico nucleo di Arbengo, uno dei tre centri del territorio candelese, la chiesa di San Lorenzo nella sua attuale conformazione fu realizzata tra il 1675 e il 1696 su un più antico e fatiscente edificio. Di grande interesse la porta maggiore attribuita a Carlo Francesco Aureggio (inizi sec. XVIII). Sul fianco sinistro tra il coro e l’ultima cappella, si leva il maestoso campanile edificato tra il 1717 e il 1776. Tra le opere d’arte di San Lorenzo, si segnalano le sculture dei fratelli Carlo Francesco e Pietro Giuseppe Aureggio (sec. XVIII), il pulpito e la statua della madonna del Carmine, il secentesco Crocifisso, i busti reliquari. Tra i paramenti sono degni di menzione il piviale verde e quelli in broccato d’oro, argento e seta del sec XVIII.
Spazi Medievali > Monumenti > Chiesa di San Lorenzo |