
Il Progetto
"SPAZI MEDIEVALI": tutela, ricerca, divulgazione ed itinerari a partire dal Ricetto di Candelo, patrimonio d'eccellenza che ritorna ad essere "receptum", "rifugio" della conoscenza e della valorizzazione di tutte queste particolari emergenze storico-architettoniche presenti in Piemonte.
Il progetto definisce una serie di interventi aperti alla popolazione, alle scuole ed ai giovani, sia come destinatari che come attori attivi, con attività capaci di realizzare un disegno complessivo e coerente di valorizzazione e potenziamento culturale, economico e sociale.
EventiVedi tutti »

Audioguide e nuovi pannelli didattici al Ricetto di Candelo
Sabato 4 luglio, alle ore 17, presso le “Cantine di Crono”, all’interno del Ricetto medievale di Candelo (BI), avrà luogo la presentazione delle audioguide e dei nuovi pannelli didattici ideati nell’ambito del progetto “Spazi Medievali”. Vai alla pagina Facebook dell’evento. … Continua a leggere


#PERCORSICONDIVISI – Workshop gratuito per operatori turistici
Nell’ambito del progetto “Spazi Medievali” è promosso un momento di incontro fra gli operatori del turismo delle province di Biella, Novara, Torino e Vercelli. Lavorando insieme con il supporto di esperti che presenteranno casi concreti, i partecipanti elaboreranno, nel corso di … Continua a leggere


Ti mostro la nostra Storia – Castelletto Cervo & Castellengo
Venerdì 27 marzo, dalle ore 9:00. Mattinata FAI a Castelletto Cervo e Castellengo (BI). Dopo il grande successo del primo appuntamento, si svolgerà venerdì 27 la seconda uscita prevista da “Spazi Medievali” in collaborazione con il Gruppo Giovani della Delegazione Fai di … Continua a leggere


Associazione Biellese di Promozione Culturale - ONLUS
Via Addis Abeba n. 5, 13900 - Biella (BI)
CF.: 90059640020 - P.IVA: 02544090026
Sitemap
Collaborazioni | ||
![]() FAI Biella |
Partner | ||
![]() Culturalmente |
![]() Pro Loco Candelo |
![]() Comune Candelo |